Una panchina rossa contro la violenza sulle donne è stata inaugurata nel giardino degli studenti dell'università Cattolica di Roma, alle spalle degli Istituti Biologici. Presenti il preside della Facoltà di Medicina e chirurgia Antonio Gasbarrini, Stefania Boccia, ordinario di Igiene generale applicata e membro docente del Gender Equality Plan dell'Ateneo, il direttore della Sede Lorenzo Cecchi, studentesse e studenti del campus.
La collocazione della panchina rossa in uno spazio vissuto dagli studenti vuole rafforzare il legame tra l'impegno dell'Ateneo e la vita universitaria, ricordando - viene sottolineato - che la cultura del rispetto nasce e si costruisce anche nei luoghi della formazione. Il Campus di Roma sta promuovendo in questi giorni una serie di momenti sulla violenza di genere.
Venerdì scorso alle 12 in tutti i corsi di laurea attivi nella sede romana è stato osservato un minuto di silenzio, accompagnato dalla proiezione di un video realizzato da studenti e studentesse dell'Ateneo, dedicato al tema dei femminicidi.
"L'iniziativa di oggi - ha sottolineato il preside Gasbarrini - si svolge significativamente in questo giardino, diventato il cuore pulsante del nostro campus, dove ogni giorno si ritrovano tutti i nostri studenti: li ringrazio, a nome dell'intera Facoltà, per tutti gli eventi di questi giorni e perché oggi, tutti insieme, lasciamo un importante segnale. La nostra opera di solidarietà, in questa sede, è per tutte le persone che soffrono e troppo spesso le donne soffrono più degli altri. E affinché questo non accada più tre cose sono necessarie: educazione, rispetto, denuncia".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA