Chiude registrando la presenza di oltre 48.000 visitatori la 41/a edizione di Arte Fiera, inaugurata il 27 gennaio nei padiglioni di BolognaFiere.
Un numero che conferma il successo della manifestazione nell'edizione rinnovata dal nuovo Direttore Artistico, Angela Vettese. Presenti 153 gallerie (su 178 espositori) con una voluta commistione tra moderno e contemporaneo, collettive e solo show.
“La mia prima Arte Fiera – ha detto Angela Vettese - si chiude dopo giorni di contatti, talk, mostre in fiera e in città, nell’ambito di un nuovo progetto espositivo che ha cercato di cogliere i segnali per un’ulteriore selezione e arricchimento dei contenuti. Obbiettivi raggiunti: snellire, offrire stand di qualità, mescolare il moderno al contemporaneo, puntare su libri e fotografie. Il mio lavoro proseguirà, nel costruire l’edizione di Arte Fiera 2018, nella direzione di una sempre maggiore qualità dell’esposizione e di un ulteriore rafforzamento del rapporto già ottimo con le Istituzioni e le realtà culturali di Bologna. “
“Decisamente positivo il bilancio di Arte Fiera 2017 – ha aggiunto il Presidente di Bologna Fiere Franco Boni -; è l’inizio di un progetto a forte centralità culturale, che vedrà una sempre più stretta collaborazione con le Istituzioni della città, pubbliche e private. Il mio personale ringraziamento al Direttore Artistico Angela Vettese per le coraggiose scelte attuate che hanno gettate le basi per un’edizione 2018 ancora più rinnovata. Siamo felici che il mercato – prosegue Boni – con il suo dinamico andamento abbia dimostrato la correttezza del percorso intrapreso, riconfermando il valore della prima manifestazione italiana per l’arte moderna e contemporanea”.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA