/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il patrimonio culturale dell'Emilia-Romagna è online

Il patrimonio culturale dell'Emilia-Romagna è online

È il tema di una puntata di Hello World su Lepida Tv

BOLOGNA, 26 gennaio 2024, 14:06

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dalla piattaforma che riunisce in un'unica banca dati gran parte del patrimonio artistico e culturale dell'Emilia-Romagna al prestito digitale, servizio già presente nelle biblioteche grazie al quale chiunque e in qualsiasi momento può consultare migliaia di libri e addirittura antichi e rari manoscritti digitalizzati. Sono alcune delle applicazioni innovative realizzate per il settore culturale e artistico dell'Emilia-Romagna al centro della nuova puntata di Hello World. È il nuovo format realizzato per Lepida TV e prodotto dalla società Fase 3, a cura dell'Agenzia regionale di informazione e comunicazione della Regione, in onda ogni mese sul palinsesto live di LepidaTv www.lepida.tv e su Smart Tv al canale 80 del digitale terrestre. La nuova puntata è disponibile. Con 23 siti Unesco, 424 musei, 588 biblioteche, 213 teatri e 216 cinema distribuiti su tutto il territorio, da Piacenza a Rimini, la cultura in Emilia-Romagna è un'industria che fornisce lavoro a 95mila persone e vale all'incirca 12,4 miliardi di euro di fatturato, il 4% dell'intera economia regionale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza