/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Destinazione Bologna Aeroporto, treno e People Mover in un ticket

Destinazione Bologna Aeroporto, treno e People Mover in un ticket

Via alla nuova soluzione d'acquisto integrata

BOLOGNA, 12 febbraio 2025, 13:49

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

BOLOGNA, 12 FEB - Nasce la destinazione "Bologna Aeroporto" che rende possibile acquistare in un'unica soluzione il biglietto del treno Frecciarossa, intercity o regionale e quello del People Mover. "E' un valore aggiunto - sottolinea l'amministratore delegato e direttore generale di Aeroporto Marconi, Nazareno Ventola - la competitività di un aeroporto passa dalla connettività aerea, ossia dalla capacità di raggiungere dall'hub il resto del mondo, però bisogna arrivarci in aeroporto e sviluppare un progetto di intermodalità così importante per noi è fondamentale".
    La novità è stata presentata questa mattina in conferenza stampa al Marconi alla presenza anche di Massimiliano Cudia, amministratore delegato e presidente di Marconi Express, Alessandro Tullio, amministratore delegato Trenitalia Tper e di Michele Campaniello, assessore alla Mobilità del Comune di Bologna. L'accordo è frutto infatti di una condivisione di strategie da parte di Aeroporto Marconi, Marconi Express, Trenitalia Tper ed è stato siglato da Trenitalia in qualità di titolare della piattaforma di vendita del servizio integrato e da Tper in qualità di gestore della monorotaia che collega la stazione ferroviaria con lo scalo aeroportuale.
    La prossima fase punta al coinvolgimento anche delle compagnie aeree. Il costo del biglietto è dato dalla somma del costo del viaggio in treno e da quello della corsa sul Marconi Express, ossia 12,80 euro (quest'ultimo con validità di un anno). Si può comprare il biglietto tramite App Trenitalia, sui siti trenitalia.com e trenitaliatper.it, oppure nelle biglietterie ed emettitrici self service.
    Per Cudia questa nuova soluzione "vede il People Mover integrato in un contesto nazionale e internazionale". Secondo Tullio "semplicità e velocità" sono le parole chiave di quest'iniziativa accanto a "sostenibilità e intermodalità": "L'acquisto del biglietto combinato è estremamente semplice e veloce - spiega - velocità anche nella possibilità di raggiungere l'aeroporto o arrivare in stazione ferroviaria in soli 7 minuti".
    Soddisfatto l'assessore Campaniello per cui questa soluzione di intermodalità è in linea con gli obiettivi della "Missione Clima 2030, il progetto principe di mandato dell'amministrazione".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza