/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A 14 anni non rientra a casa, ritrovata con aiuto sorellina

A 14 anni non rientra a casa, ritrovata con aiuto sorellina

A Bologna, adolescente con problemi di dipendenza

BOLOGNA, 18 febbraio 2025, 13:57

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

A 14 anni, già dipendente da droghe e psicofarmaci, non è rientrata a casa e ha vagato per la città un'intera notte, fino a quando è stata ritrovata dalla polizia, che per scoprire dove fosse finita e in quali condizioni si trovasse ha dovuto farsi aiutare dalla sorellina 12enne e da un altro minore. La vicenda ha avuto protagonista una adolescente che abita a Bologna.
    A chiamare il 113 è stata, alle 6.20 di ieri mattina, la madre, che da sola accudisce le due figlie. Aveva appena ricevuto una chiamata da un ragazzo che le diceva che la 14enne aveva lasciato il gruppo di amici con cui aveva passato la notte, era scesa da un bus in stato confusionale ed era sparita.
    La donna, sentita dagli agenti che hanno raggiunto l'abitazione, sembrava a sua volta confusa e all'oscuro della vita che conduce la figlia. E' stata invece l'altra figlia 12enne a rivelare qual era la situazione: mia sorella - ha raccontato lucidamente ai poliziotti - assume droghe e psicofarmaci, e ha una dipendenza che si è accentuata da quando frequenta alcune amicizie poco raccomandabili.
    Le attività investigative per rintracciare la 14enne, anche attraverso i sistemi di geolocalizzazione del cellulare, non sono state facili: prima era stata segnalata verso Castenaso, poi in zona San Donato, ma le ricerche non hanno dato esito. E' stato infine un amico, il 16enne che durante la notte aveva avvisato la madre, a dare un ulteriore aiuto alle ricerche, riuscendo a contattare la ragazza su Instagram, dove lei ha un profilo privato. L'ha convinta a parlare con i poliziotti e dire dove si trovava, in un centro di accoglienza per minori che conosceva e dove era appena arrivata dopo avere camminato a lungo. Ha anche ammesso di avere assunto stupefacenti e spiegato di non avere subìto abusi o violenze di alcun tipo. Intorno alle 9.30 è stata così riaffidata alla madre.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza