/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Hoekstra, 'cambiare le regole green Ue non aiuterà l'industria'

Hoekstra, 'cambiare le regole green Ue non aiuterà l'industria'

Il commissario per il Clima: 'Le aziende chiedono prevedibilità'

BRUXELLES, 11 dicembre 2024, 16:25

Redazione ANSA

ANSACheck

La revisione delle regole green Ue esistenti "è una tentazione a cui dovremmo resistere". Lo ha detto il commissario europeo per il Clima, Wopke Hoekstra, in un'intervista a Politico, evidenziando che le continue richieste provenienti dalla politica di modificare i regolamenti Ue - a partire dalle leggi per l'automotive e sulla deforestazione - non vanno a beneficio delle industrie.
    "Molte aziende chiedono prevedibilità e di mantenere la rotta, piuttosto che cambiare le regole del gioco semplicemente perché non riescono a farcela", ha sottolineato l'olandese offrendo una visione che si discosta dalle richieste di revisione di target e disposizioni avanzate dal Ppe, suo gruppo di appartenenza. "L'industria pesante ha cicli di investimento molto lunghi e quindi non si è aiutati dai politici che hanno l'abitudine di cambiare costantemente idea", ha ribadito.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.