/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Regioni dell'Unione europea avviano il mandato, plenaria tra Coesione e alloggi 

Regioni dell'Unione europea avviano il mandato, plenaria tra Coesione e alloggi 

A Bruxelles la delegazione italiana tra conferme e volti nuovi 

18 febbraio 2025, 19:22

Redazione ANSA

ANSACheck
Regioni dell 'Unione europea avviano il mandato, plenaria tra Coesione e alloggi - RIPRODUZIONE RISERVATA

Regioni dell 'Unione europea avviano il mandato, plenaria tra Coesione e alloggi - RIPRODUZIONE RISERVATA

BRUXELLES - Tra volti noti e nuovi arrivi prenderà il via domani a Bruxelles la sessione inaugurale del mandato quinquennale del Comitato europeo delle Regioni. A caratterizzare l'agenda della tre giorni non saranno solo l'elezione del nuovo presidente dell'istituzione ma anche i confronti con il vicepresidente alla Coesione Raffaele Fitto, con il presidente del Consiglio europeo Antonio Costa e con il commissario agli alloggi, Dan J›rgensen.Confronti che verteranno su due punti chiave: la riforma della Coesione e il dossier Alloggi.

A riunirsi per la prima volta al completo sarà anche la nuova delegazione italiana, che tra titolari e supplenti conta 48 rappresentanti regionali e locali del territori. Tra i volti noti si confermano il presidente dell'Abruzzo, Marco Marsilio, l'assessora di Milano, Arianna Maria Censi, il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, e quello di Bologna, Matteo Lepore, oltre al presidente del Piemonte, Alberto Cirio e del Friuli, Massimiliano Fedriga. Numerose sono state invece le 'new entry' della delegazione, tra cui il presidente delle Marche, Francesco Acquaroli, quello della Calabria, Roberto Occhiuto, l'assessore dell'Emilia Romagna per i rapporti con la Ue Alessio Mammi e Stefania Proietti, presidente dell'Umbria.

La plenaria inaugurale si aprirà domani con un confronto dei rappresentanti locali e regionali con Costa, mentre la giornata di giovedì sarà dominata dall'elezione del nuovo presidente dell'istituzione. La sfida è tra il Popolare Juan Manuel Moreno Bonilla, presidente della regione spagnola dell'Andalusia, e la socialista Kata Tüttő, consigliera comunale di Budapest.

Nel confronto con il commissario Jorgensen, un'alleanza di sindaci europei - tra cui Roberto Gualtieri e Matteo Lepore - chiederà all'Unione europea che l'edilizia abitativa sia più in alto nell'agenda europea dei prossimi anni, semplificare i finanziamenti dell'Ue per l'edilizia sociale e a prezzi accessibili. Nel corso della plenaria, i membri eleggeranno anche gli altri 25 membri della leadership politica del CoR, l'ufficio, nonché i presidenti e i vicepresidenti delle sei commissioni politiche dell'assemblea e della sua Commissione per gli affari finanziari e amministrativi. Le commissioni si riuniranno per la prima volta venerdì.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.