/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Jorgensen, 'disaccoppiamento gas-elettricità? Servono incentivi'

Jorgensen, 'disaccoppiamento gas-elettricità? Servono incentivi'

'Focus su mercato al dettaglio, proporremo strumenti necessari'

BRUXELLES, 20 febbraio 2025, 16:10

Redazione ANSA

ANSACheck

"Il disaccoppiamento dei prezzi dell'elettricità e del gas serve a livello di vendita al dettaglio, non all'ingrosso" e la Commissione europea presenterà "gli strumenti finanziari" necessari agli Stati membri per "raggiungere questo obiettivo". Lo ha detto il commissario Ue all'Energia, Dan Jorgensen, in un'intervista a un gruppo ristretto di media internazionali tra cui l'ANSA.
    Nella bozza del piano d'azione sull'Energia che Bruxelles presenterà il 26 febbraio si prevede che l'Ue sostenga i Paesi membri "nella progettazione di misure di aiuti di Stato" per evitare che gli elevati prezzi del gas finiscano per pesare in bolletta anche sui prezzi dell'elettricità, "sulla base di modelli collaudati in situazioni di emergenza" come la cosiddetta eccezione iberica strappata da Spagna e Portogallo durante la crisi energetica scatenata dall'invasione della Russia in Ucraina.
    "I prezzi del gas molto spesso determinano il prezzo dell'elettricità. Nel report Draghi si evidenzia che è necessario disaccoppiare i prezzi del gas e i prezzi dell'elettricità: ma questo non dev'essere inteso come un disaccoppiamento al livello all'ingrosso", ha spiegato Jorgensen, insistendo sul focus da porre sulla vendita al dettaglio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.