/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Medio Oriente, associazioni '2 aprile fiaccolata in Campidoglio'

Medio Oriente, associazioni '2 aprile fiaccolata in Campidoglio'

Aderiscono Cgil, Libera, Anpi, studenti

ROMA, 30 marzo 2025, 12:55

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Mercoledì 2 aprile, alle ore 18, saremo in Piazza del Campidoglio con una fiaccolata per tenere accesa la luce su quanto sta accadendo in Israele e Palestina.
    L'iniziativa fa parte di una più ampia mobilitazione nazionale annunciata all'assemblea pubblica, promossa dalla Cgil e aperta al mondo associativo e ai sindaci, sui temi del lavoro, della pace, dei diritti e dell'ambiente.
    Non possiamo restare fermi e in silenzio davanti eccidi contro la popolazione palestinese e alla sottrazione della loro terra.
    Il Consiglio di Sicurezza dell'ONU, insieme ai Governi del mondo agiscano affinché il Governo di Netanyahu si fermi.
    La rottura della tregua e la ripresa delle ostilità pregiudica la sicurezza e la vita delle persone, anche quella degli ostaggi, dei quali continuiamo a chiederne la liberazione così come chiediamo la liberazione di tutti i prigionieri palestinesi illegalmente detenuti.
    Ci uniamo all'appello delle reti pacifiste e invitiamo la società civile e le istituzioni del territorio di far sentire la propria voce affinché i governi, Unione Europea e Onu facciano la loro parte per un cessate il fuoco immediato e duraturo, la liberazione degli ostaggi e dei prigionieri, la fine del blocco degli aiuti e l'assedio alla popolazione da parte israeliana, il varo di sanzioni economiche nei confronti d'Israele e la sospensione dell'accordo di partenariato tra Unione Europea e Israele, il blocco reale di tutte le commesse di armamenti. il riconoscimento da parte dell'Italia e della Unione Europea dello Stato di Palestina. l'adozione di provvedimenti rotezione dei giudici internazionali della Corte e del tribunale dell'Aja dalla sanzioni e dalle ritorsioni decise dall'amministrazione Usa". Così Anpi Coordinamento Provinciale di Roma, Cgil Roma e Lazio, Libera Roma, Rete dei Numeri Pari, Rete degli Studenti Medi del Lazio, Sinistra Universitaria Sapienza, Unione degli Universitari Roma.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza