/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nel Viterbese una candidatura a città europea sport 2027

Nel Viterbese una candidatura a città europea sport 2027

A Civita Castellana, ieri presentazione ufficiale del progetto

ROMA, 17 aprile 2025, 18:41

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Presentata nel palazzo comunale di Civita Castellana, in provincia di Viterbo, la candidatura ufficiale a Città dello Sport 2027. La candidatura è promossa da Aces Italia, una federazione riconosciuta dal Parlamento Europeo, che premia i comuni virtuosi nella promozione dello sport come strumento di coesione, salute e inclusione.
    All'evento di presentazione erano presenti il sindaco Luca Giampieri, l'assessora allo Sport Giovanna Fortuna, la vicepresidente del Parlamento europeo Antonella Sberna, il delegato provinciale Coni, Ugo Baldi, il delegato provinciale Figc Angelo Moracci, il direttore provinciale di Special Olympics, Loredana Innocenzi, Alfonso Francocci e il dirigente del liceo artistico Midossi, i cui studenti realizzeranno il logo ufficiale della candidatura. Presente anche la delegazione ufficiale di Aces Italia, che sarà incaricata di valutare il progetto e le realtà sportive locali. "Civita Castellana è una città che vive lo sport ogni giorno - ha spiegato il sindaco Luca Giampieri -. Non è solo un insieme di impianti, ma una comunità che si muove, si allena, cresce e si educa attraverso lo sport. Questa candidatura è il frutto del lavoro condiviso con le nostre associazioni, le scuole, le famiglie." L'assessora Fortuna ha definito l'iniziativa: "Un progetto che parte dalla base, dai volontari che ogni giorno tengono vivi gli impianti, dagli allenatori, dagli studenti, da chi promuove lo sport con passione e impegno. Essere qui oggi, con il sostegno delle associazioni sportive, dà ancora più forza alla nostra candidatura".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza