/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Un bus gratis da Riva Trigoso a S. Anna per alleggerire traffico

Un bus gratis da Riva Trigoso a S. Anna per alleggerire traffico

Sindaco Sestri L.: evitare il più possibile spostamenti privati

GENOVA, 01 agosto 2023, 12:19

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un bus navetta gratuito per due mesi, a partire da oggi, pagato dal comune di Sestri Levante.
    "L' obiettivo è quello di evitare lo spostamento urbano con auto e moto- ha spiegato il sindaco Francesco Solinas -, un bus da 33 posti con percorso circolare da Riva Trigoso a S.Anna che potrà servire residenti e turisti scoraggiandoli ad arrivare nel centro storico con mezzi propri. Inoltre abbiamo creato 70 posti per le moto in largo Sturla sulla copertura del Gromolo".
    Una concorrenza con gli autobus di linea a pagamento. "Si tratta di un servizio integrativo - ha aggiunto il direttore generale dell' Amt Stefano Pesci-, pagato interamente dal comune di Sestri Levante, magari anche gli altri comuni costieri facessero questa scelta che non incide minimamente con il servizio di collegamento tra i vari comuni".
    "Questo servizio - ha concluso il sindaco- si inquadra nella manovra di ritocco delle tariffe dei parcheggi e nella più ampia campagna di una città ecologicamente più pulita e di comportamenti più consoni".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza