/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bucci, entro 2025 la gara per ospedale hi-tech a Genova Erzelli

Bucci, entro 2025 la gara per ospedale hi-tech a Genova Erzelli

Sarà un centro di medicina computazionale e tecnologica

GENOVA, 28 marzo 2025, 19:09

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Firmiamo l'accordo per lo sviluppo della medicina computazionale a Genova con l'obiettivo di realizzare un nuovo ospedale agli Erzelli, sarà un centro Irccs specializzato in terapie personalizzate, un altro tassello fondamentale della nostra strategia di crescita, entro fine anno potremmo avere la gara a evidenza pubblica per costruirlo".

Lo annuncia il presidente della Regione Liguria Marco Bucci a margine della firma del protocollo d'intesa nazionale pubblico-privato per riconoscere il ruolo di Genova come 'Capitale del super calcolo', città pioniera e leader nei computer ad alte prestazioni.

Presenti, tra gli altri, il sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega all'Innovazione Tecnologica Alessio Butti e il vicesindaco reggente di Genova Pietro Piciocchi.
    "Gli ingredienti ci sono tutti, e questa è l'unicità di Genova, ma tutto ciò non bastava: occorreva amalgamarli, e noi lo abbiamo fatto con questo accordo, in un ecosistema che comprendesse tutti gli aspetti scientifici, digitali e tecnologici senza dimenticarsi del trasferimento industriale - commenta il direttore generale di Liguria Digitale e commissario per l'innovazione e la transizione digitale della Regione Liguria Enrico Castanini -. La nascita del futuro centro di medicina computazionale e tecnologica che avrà sede nel costituendo ospedale degli Erzelli darà un ulteriore step. Il protocollo d'intesa vuole essere la risposta a questa sfida: con la firma di oggi cominciamo con la ricerca biomedica, ma per diventare capitale del dato bisogna applicare il supercalcolo anche ad altre tematiche, non solo alla ricerca ma anche per esempio all'IA".
    A margine della firma del protocollo d'intesa è emerso che il numero dei posti letto previsti nel nuovo ospedale agli Erzelli è passato dai 572 del progetto precedente agli attuali 300-350 circa per dare più spazio alla ricerca che all'ospedalizzazione.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza