/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Liguria e Canton Ticino accelerano per Alptransit

Liguria e Canton Ticino accelerano per Alptransit

Firmata lettera congiunta con Lombardia, Piemonte e Ticino

GENOVA, 31 marzo 2025, 18:53

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'alleanza per il completamento di AlpTransit si estende con la firma della lettera congiunta della Liguria. Ticino, Lombardia, Piemonte e ora Liguria sono così uniti per il corridoio Genova-Rotterdam. Questa mattina, a margine dell'assemblea di Spediporto, presso gli uffici della presidenza del Consiglio regionale della Liguria, l'ufficializazione nell'ambito della cooperazione interregionale a favore del completamento dell'asse ferroviario del San Gottardo. Il presidente dell'assemblea legislativa ligure Stefano Balleari ha incontrato il presidente del Gran Consiglio della Repubblica e Canton Ticino, Michele Guerra, per sottoscrivere la lettera congiunta per chiedere con forza il completamento del progetto AlpTransit anche sul versante sud. Il documento, sarà inviato alle rispettive autorità competenti e alla Commissione europea.
    “Il 90% delle merci che dall’Italia entra in Svizzera - ha detto il presidente Guerra - transita sull’asse del Gottardo, per un valore di scambi commerciali pari a oltre 1 miliardo di euro ogni settimana. Eppure, il tratto italiano risulta ancora fortemente inadeguato, con  treni merci che viaggiano  a una velocità media di soli 64 km/h, con evidenti ricadute negative in termini di efficienza e competitività”. Soddisfatto il presidente del Consiglio regionale della Liguria Balleari: "Con  la realizzazione di opere come l'Ultimo Miglio, il Terzo Valico e AlpTransit, oltre a continuare a diventare ‘il mare della Svizzera’, la Liguria diventerà hub d'Europa per l'ingresso delle merci da sud", conclude Balleari.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza