/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Figlio del panettiere a pm, 'ho ucciso perché mi minacciavano'

Figlio del panettiere a pm, 'ho ucciso perché mi minacciavano'

Il 21enne non ha voluto dire dove ha nascosto la pistola

MILANO, 19 febbraio 2025, 20:27

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Mi avevano minacciato". Così, in sostanza, Raffaele Mascia, 21 anni, ha spiegato il motivo per cui, il 15 febbraio, nella panetteria gestita dal padre di piazzale Gambara a Milano, ha preso la pistola e ha ucciso l'ucraino Ivan Disar, 49 anni, e ha ferito il connazionale 26enne Pavel Koresko.
    Oggi pomeriggio il giovane, assistito dai legali Giuseppe Alessandro Pennisi e Valentina Camerino, è stato interrogato dal pm Carlo Enea Parodi nel carcere milanese di San Vittore, dove è detenuto da lunedì sera con le accuse di omicidio e tentato omicidio aggravati dai futili motivi e porto illegale dell'arma.
    In sostanza, secondo la versione di Mascia, quel pomeriggio nella panetteria sarebbe stato minacciato dai due e per quello avrebbe reagito, perdendo la testa.
    Nella testimonianza già resa dalla donna che era in compagnia dei due ucraini, però, non c'è traccia, da quanto si è saputo, di queste presunte minacce e comunque la donna, nell'inchiesta della Squadra mobile, sarà ascoltata nuovamente domani. Per ora dalla sua versione è emerso che il giovane avrebbe reagito perché si sarebbe sentito infastidito, in sostanza, dalla presenza nel locale dei due, dalle loro parole e dai loro comportamenti. I due avevano bevuto alcune birre, ma non erano molesti.
    Nel frattempo, mentre la difesa punta a far cadere l'aggravante dei futili motivi e a far considerare l'attenuante della provocazione, Mascia ha deciso di avvalersi della facoltà di non rispondere quando gli è stato chiesto dove abbia nascosto la pistola, che non è stata trovata.
    La Procura ha già chiesto la convalida del fermo e la custodia in carcere per il 21enne, contestando i pericoli di fuga, inquinamento probatorio e reiterazione del reato. Il gip Luca Milani lo interrogherà domani, prima della decisione su convalida e misura cautelare.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza