"Migliorare la qualità della vita
dei cittadini attraverso una sempre maggiore semplificazione che
viene garantita dagli strumenti informatici è una delle priorità
che contraddistingue la nostra azione di governo. Condividere
questo obiettivo con le amministrazioni di tutti i livelli,
quindi comunali e provinciali, permette di offrire un'esperienza
digitale di accesso ai servizi più semplice, integrata e
uniforme". Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia
Attilio Fontana durante l'incontro a Palazzo Lombardia 'La
Regione come motore dello sviluppo digitale dei territori', un
momento di confronto sul livello di trasformazione digitale del
settore pubblico.
Il convegno, promosso da Regione Lombardia, Dipartimento per
la Trasformazione Digitale della presidenza del consiglio dei
ministri (Dtd)e PagoPA, era rivolto ad amministratori locali,
enti privati e stakeholder del settore digitale. A oggi, la
totalità dei 1.501 Comuni lombardi è aderente alla piattaforma
dei pagamenti PagoPA, il 93% espone servizi su App IO e il 43% è
già aderente al Servizio Notifiche Digitali - SEND, reso
operativo nel luglio 2023.
"Regione Lombardia - ha aggiunto l'assessore alle
Infrastrutture Claudia Maria Terzi - riconosce che l'innovazione
digitale è fondamentale per la crescita del suo territorio, che
comprende 1.502 Comuni, di cui il 70% con meno di 5.000
abitanti, e 23 Comunità Montane. In un contesto in cui le
dimensioni delle aziende e delle pubbliche amministrazioni
locali sono medio piccole, l'adozione di soluzioni digitali è
essenziale non solo come opportunità, ma come necessità per
garantire competitività e crescita. Gli investimenti nelle
infrastrutture digitali, d'altronde, generano un impatto
positivo sull'economia, contribuendo al Pil tra lo 0,5% e
l'1,5%".
All'evento, tra gli altri, hanno preso parte anche il
sottosegretario all'innovazione Alessio Butti, il
sottosegretario regionale alla Digitalizzazione Ruggero
Invernizzi e Maurizio Fatarella, direttore generale di PagoPA.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA