/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Accordo tra Filca-Cisl Lombardia e la palestinese Pftu di Gerico

Accordo tra Filca-Cisl Lombardia e la palestinese Pftu di Gerico

Previste attività comuni di sostegno in Cisgiordania

MILANO, 20 febbraio 2025, 14:43

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Accordo tra il sindacato edile Filca-Cisl della Lombardia, la Ong Iscos e la federazione sindacale palestinese Pftu di Gerico per garantire aiuti umanitari, supporto legale e formazione professionale in Cisgiordania. L'intesa, spiega la Cisl, è stata sottoscritta oggi a Milano in occasione del congresso della Filca della macroarea Ovest della Lombardia, che comprende i territori di Milano, Monza-Brianza-Lecco, Pavia-Lodi e Varese-Como. Al raduno hanno preso parte i sindacalisti palestinesi Wael Natheef e Ali Sntrisi, rappresentanti della federazione Pftu, che dal 1993 raggruppa 9 sindacati di settore. "La maggior parte dei lavoratori della Valle del Giordano - hanno spiegato - lavora nel settore agricolo e nei territori occupati o nella zona industriale di Khan Al-Ahmar e lungo le sponde del Mar Morto".
    Si tratta di persone "molto in sofferenza", che non hanno un contratto di lavoro formale. Lavoratori che hanno per lo più "salari bassi e orari di lavoro inadeguati" e sono "privi delle misure di sicurezza necessarie". "Il nostro compito, anche grazie al sostegno e all'appoggio di Iscos e Filca - hanno concluso i due esponenti della Pftu - sarà quello di non lasciarli soli e continuare a dar loro supporto per proteggere i diritti e le tutele e riconvertire quelle professioni che per via del conflitto non ci sono più".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza