/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L'Ara a Tzitzikostas, coinvolgere le Regioni sull'automotive

L'Ara a Tzitzikostas, coinvolgere le Regioni sull'automotive

Incontro a Bruxelles. Guidesi: 'Servono interventi urgenti'

MILANO, 20 febbraio 2025, 14:42

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Ara, l'alleanza europea delle regioni dell'automotive, ha incontrato a Bruxelles il Commissario europeo per i Trasporti Apostolos Tzitzikostas ribadendo "la necessita di essere coinvolti nella stesura del documento sull'automotive da parte della commissione" e trovando l'apertura del commissario.
    L'incontro è stato chiesto e ottenuto dal presidente dell'Ara, l'assessore allo Sviluppo Economico della Regione Lombardia Guido Guidesi, che si è fatto portavoce delle istanze delle regioni coinvolte: "Ringrazio il commissario Tzitzikostas per aver accettato il nostro invito, è stata un confronto franco e spero costruttivo" ha detto Guidesi.
    All'incontro hanno partecipato anche alcuni presidenti di Regioni italiane come Marco Marsilio dell'Abruzzo, Francesco Acquaroli delle Marche, Stefania Proietti dell'Umbria, Alberto Cirio del Piemonte e il vicepresidente del Lazio Antonio Aurigemma.
    Presenti, tra gli altri, anche rappresentanti del Baden-Württemberg, della Borgogna, della Catalogna e della Sassonia.
    "Riteniamo alcuni interventi urgenti vista la situazione estremamente negativa" ha aggiunto Guidesi, sottolineando che le proposte "sono contenute nella dichiarazione di Monza del novembre scorso e la commissione già le ha. Auspichiamo massimo coinvolgimento perché le regioni stanno cercando di gestire una situazione estremamente negativa per il settore dal punto di vista commerciale e sociale".
    Per questo "abbiamo ribadito al commissario le nostre proposte dalla neutralità tecnologica, alla continuità per tutte le alternative motoristiche. Da parte sua il commissario ha relazionato rispetto al lavoro che la commissione sta facendo e ascoltato le nostre proposte garantendoci pieno coinvolgimento" ha concluso.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza