/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Assolombarda in campo per rafforzare il sistema Brianza

Assolombarda in campo per rafforzare il sistema Brianza

Spada: "Le imprese rendono l'area una vera eccellenza"

MILANO, 01 aprile 2025, 18:50

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un'agenda strategica per disegnare concretamente la Brianza del futuro, definita da Assolombarda grazie all'ascolto e al coinvolgimento di tutti gli attori del territorio. Questo è stato l'obiettivo del progetto Monza e Brianza 2050, giunto al terzo anno del suo sviluppo, realizzato con il contributo del Consorzio AAster e presentato oggi nella sede di Monza e Brianza dell'associazione.
    Un lavoro di analisi ed elaborazione profonda che ha coinvolto imprese, istituzioni, terzo settore. Ne è emersa una visione strategica che ha indicato su quali direttrici innestare lo sviluppo del territorio, guardando a quali asset siano capaci di renderlo più attrattivo per gli investimenti, senza trascurare le criticità e i nodi ancora da sciogliere. La finalità è creare una coalizione strategica che si assuma la responsabilità di costruire per la Brianza un nuovo modello di sviluppo.
    "Monza e Brianza è un motore economico fondamentale per la Lombardia e per l'intero Paese", afferma Alessandro Spada, presidente di Assolombarda. "La forza - aggiunge - strutturale delle sue imprese, in larga parte manifatturiere, rende quest'area una vera eccellenza in grado di realizzare 14,6 miliardi di euro di export nel 2024, un valore mai registrato prima. Con 'Monza e Brianza 2050' abbiamo definito un'agenda concreta volta a valorizzare gli asset di sviluppo. Ora diventa prioritario lavorare insieme a tutti gli attori del territorio per giocare di sistema alcune partite chiave. Dobbiamo, in particolare, rafforzare le infrastrutture e migliorare i collegamenti con Milano, la Lombardia e l'Europa, evitando ulteriori ritardi e concludendo, finalmente".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza