/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sconto del 50% per gli habitué della tangenziale di Varese

Sconto del 50% per gli habitué della tangenziale di Varese

Misura voluta dalla Regione scatterà l'1 marzo per un anno

MILANO, 14 febbraio 2025, 13:30

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Chi utilizza abitualmente la Tangenziale di Varese A60 avrà uno sconto del 50% sui pedaggi.
    La misura sarà attiva dal primo marzo e interesserà auto (anche con rimorchio) moto, e furgoncini. L'iniziativa è stata "fortemente" voluta da Regione Lombardia, si legge in una nota, insieme a Concessioni Autostradali Lombarde (Cal) e Autostrada Pedemontana Lombarda (Apl).
    Potranno usufruire dell'agevolazione i viaggiatori con pagamento automatico (come Telepedaggio o Conto Targa). Lo sconto del 50% sui pedaggi scatterà dal decimo giorno di transito del mese e sarà garantito per tutti i transiti fatti nel mese, inclusi quelli antecedenti al raggiungimento della soglia. La sperimentazione durerà un anno. Furgoni, camion e pullman e Tir continueranno ad avere lo sconto del 20% a partire dal sesto giorno di transito nel mese.
    La sperimentazione è stata lanciata in anticipo anche in considerazione dell'aggravio delle condizioni del traffico sulla viabilità ordinaria per la chiusura del viadotto Vedano per manutenzione.
    L'iniziativa, per il presidente della Lombardia Attilio Fontana, è un "ulteriore segno concreto dell'attenzione che riserviamo alle necessità dei cittadini e del sistema economico e produttivo nel suo complesso". L'agevolazione, per l'assessore regionale alle Infrastrutture e Opere pubbliche, Claudia Maria Terzi, darà "un vantaggio considerevole per i cittadini che utilizzano frequentemente la Tangenziale di Varese e avrà l'effetto di alleggerire la viabilità locale". Per Gianantonio Arnoldi, amministratore delegato di Concessioni Autostradali Lombarde, la rimodulazione del pedaggio può "incentivare l'utilizzo della Tangenziale di Varese da parte di chi si sposta quotidianamente per lavoro". L'iniziativa, per Luigi Roth, presidente di Autostrada Pedemontana Lombarda , conferma come sia per "noi prioritario sostenere i bisogni dei cittadini".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza