/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sfonda porta del Pronto Soccorso Jesi, denunciato da Carabinieri

Sfonda porta del Pronto Soccorso Jesi, denunciato da Carabinieri

40enne alterato, danneggiamento aggravato

JESI, 13 febbraio 2025, 18:38

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

I Carabinieri della Compagnia di Jesi hanno denunciato un 40enne, conosciuto dalle forze dell'ordine per altri fatti del genere, per danneggiamento aggravato della porta di ingresso al Pronto Soccorso dell'Ospedale "Carlo Urbani" di Jesi. Il fatto è accaduto qualche tempo fa ma è stato reso noto solo oggi. L'uomo era andato su tutte le furie dopo essersi lamentato per l'attesa, ed a suo dire per la lentezza con cui gli venivano prestate le cure sanitarie.
    Il personale sanitario, particolarmente impegnato nel prestare assistenza a pazienti molto più gravi, vedendo la grande rabbia dell'utente ha chiesto l'intervento dei militari che lo hanno identificato come autore dei danni nella sala d'attesa del triage.

   Il direttore del Pronto Soccorso di Jesi dr Mario Caroli precisa che l'evento, "è accaduto un mese fa e che è stato legato non ad una lunga attesa del triage ma ad altre cause legate ad una condizione di alterazione psicofisica" del 40enne. "Non ci sono assolutamente emergenze legate ai tempi di attesa al Pronto Soccorso - sottolinea il presidio sanitario - che continua nel suo operato di normale attività di presa in carico dei pazienti.(ANSA)
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza