/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Giornalista e dipendente pubblico, sindaco 'massima libertà'

Giornalista e dipendente pubblico, sindaco 'massima libertà'

Interrogazione ad Ascoli. Fioravanti, critica aiuta a migliorare

ASCOLI PICENO, 18 febbraio 2025, 17:24

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Massima libertà per tutti i giornalisti, anzi ben venga la critica che ci aiuta ogni giorno a rivedere le nostre scelte politiche, amministrative". Questa la risposta del sindaco di Ascoli Piceno Marco Fioravanti all'interrogazione illustrata oggi e "firmata da tutta la maggioranza", come ha specificato nell'illustrarla il consigliere comunale primo firmatario Emidio Premici, sul potenziale conflitto di interessi per i giornalisti che sono anche dipendenti pubblici. I firmatari hanno interrogato il sindaco su cosa intendesse fare per "tutelare l'immagine del Comune alla luce di alcuni articoli denigratori" firmati da giornalisti dipendenti di altri enti. Durante la trattazione i consiglieri di minoranza si sono imbavagliati.
    "Leggo più attentamente gli articoli di critica che gli articoli positivi - ha aggiunto il primo cittadino - perché in realtà sono quelli che ci fanno migliorare e quindi io difenderò sempre tutti i giornalisti mantenendo un principio: il rispetto dei giornalisti che rispettano il codice deontologico e il rispetto dei giornalisti che sono anche dipendenti pubblici che rispettano il codice comportamentale dei dipendenti pubblici".
    Sulla questione è intervenuto nei giorni scorsi, con un nota, l'Ordine dei Giornalisti (Odg) delle Marche dopo un colloquio telefonico fra il sindaco Fioravanti e il presidente dell'Odg Marche Franco Elisei. L'Ordine ha criticato l'interrogazione della maggioranza in Consiglio ad Ascoli sostenendo che "nella sua genericità mette in discussione la libertà di stampa e il diritto di critica".
    "Una cosa inaccettabile in democrazia, con effetti controproducenti per tutte le parti in causa" ha scritto l'Odg.
    Il presidente Elisei ha sottolineato che "la figura di impiegato non è incompatibile con una collaborazione giornalistica, a meno che non lo impedisca l'ente di riferimento. E a meno che il giornalista non sia inquadrato come ufficio stampa, generando, solo in tal caso, un presunto conflitto d'interesse".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza