/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Torna la targa degli industriali alla Sfera Grande di Pomodoro

Torna la targa degli industriali alla Sfera Grande di Pomodoro

Nel 1998 fu grazie a loro che la Sfera venne fusa con il bronzo

PESARO, 18 febbraio 2025, 18:47

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Sfera Grande di Arnaldo Pomodoro, meglio nota a tutti i pesaresi come "la Palla di Pomodoro", riabbraccia la targa degli industriali, che ne permisero la fusione in bronzo nel 1998, e che era stata sottratta alla città anni fa. Nella stessa posizione della precedente, con le stesse dimensioni, oggi il comune di Pesaro, Confindustria Pesaro-Urbino e gli industriali che contribuirono alla realizzazione dell'opera simbolo della città, hanno scoperto, questa mattina, la nuova targa.
    "Un ripristino che testimonia quanto la collaborazione pubblico-privato possa essere un valore aggiunto per la città" dice il sindaco di Pesaro, Andrea Biancani.
    "Questa targa è la testimonianza che arte, pubblico e privato insieme possono realizzare dei progetti unici come, in questo caso, la Sfera in bronzo di Pomodoro, divenuta da decenni il simbolo di Pesaro" afferma Alessandra Baronciani, presidente di Confindustria Pesaro-Urbino.
    "Un significativo momento celebrativo, per ricordare il valore dell'arte e della collaborazione tra imprese, istituzioni e realtà locali" sostiene Anna Maria Mattioli, in rappresentanza della provincia di Pesaro-Urbino.
    L'assessore pesarese, Riccardo Pozzi coglie l'occasione del momento per evidenziare come "il settore manifatturiero ha da sempre rappresentato un volto importante della nostra città" e che "può e deve esserlo anche per il futuro".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza