/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Carcere e solidarietà: 40 chili di finocchi per i bisognosi

Carcere e solidarietà: 40 chili di finocchi per i bisognosi

Prodotti nell'orto sociale del carcere anconetano di Barcaglione

ANCONA, 19 febbraio 2025, 12:27

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'orto sociale del carcere di Barcaglione rinnova la solidarietà alle famiglie in difficoltà di Ancona. Questa mattina sono stati consegnati al Mercato di Campagna Amica di via Martiri della Resistenza 40 chili di finocchi pronti per essere consumati. Una pratica ormai consolidata che nasce dall'orto coltivato dai detenuti nell'ambito del progetto sociale al quale Coldiretti Ancona ha aderito attraverso Antonio Carletti, tutor di una sessantina di reclusi che partecipano ai lavori agricoli coltivando frutta e verdura. I prodotti vengono suddivisi tra chi lavora mentre le eccedenze vengono donate.
    Oltre alle verdure a Barcaglione si producono olio extravergine di oliva dall'oliveto e miele dalle arnie, si allevano pecore per la produzione di carne e formaggi e di recente sono stati inseriti animali di bassa corte tra cui anche la Gallina Ancona, biodiversità riconosciuta da Campagna Amica come Sigillo. La Fattoria dallo scorso anno è entrata nel circuito di Campagna Amica e partecipa ai mercati di Ancona e di Falconara.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza