/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Guida ancora senza patente, denunciata

Guida ancora senza patente, denunciata

Proseguono i controlli della polizia di Stato, 424 identificati

ANCONA, 30 marzo 2025, 12:11

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una donna di origine cubana di circa 45 anni è stata denunciata dalla polizia di Stato perchè trovata per la seconda volta a bordo della sua autovettura senza patente. L'autovettura è stata sequestrata. Inoltre un giovane di origine tunisina di 23 anni è stato denunciato per possesso di 1.2 grammi di hashish nei pressi di piazza D'Armi mentre un italiano, circa 50 anni, è stato sanzionato perchè, dopo aver litigato con alcuni passanti nei pressi di Piazza Ugo Bassi, veniva controllato dalla Polizia e trovato in un vistoso stato di ebbrezza alcolica.
    E' il bilancio dei controlli della Polizia di Stato nelle zone Piano, Archi e Stazione nella giornata di ieri che hanno registrato anche l'identificazione di 424 persone, di cui 187 con precedenti specifici. Controllati oltre 200 veicoli mediante 12 posti di controllo nelle zone di snodo urbane più importante delle tre aree.
    Non solo denunce ma anche interventi in soccorso a persone in difficoltà. Come quello avvenuto in via Marconi dove un uomo di mezza età che, a torso nudo, si aggirava nei pressi di via Marconi intralciando il traffico. Ai poliziotti intervenuti l'uomo ha raccontato di aver sentito la necessità di prendere una boccata d'aria e quindi di essere sceso in strada per rinfrescarsi. L'uomo è stato riaccompagnato nella sua abitazione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza