/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Battino, 'Oggi Ancona è il centro dell'Europa'

Battino, 'Oggi Ancona è il centro dell'Europa'

'da sempre un punto di incontro tra tradizione e innovazione'

ANCONA, 03 aprile 2025, 15:44

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Oggi, Ancona è davvero il centro d'Europa, il luogo dove le culture si incontrano, si scambiano e si arricchiscono a vicenda.

Non è facile trovare le parole giuste per descrivere quanto sia speciale per noi ospitare l'Erasmus Generation Meeting 2025.

Un evento che non solo celebra il programma Erasmus, ma celebra soprattutto voi, i protagonisti di una nuova Europa, una Europa che cresce, che cambia, che guarda al futuro con ottimismo e passione". E' un passaggio del saluto che questa mattina Marco Battino, Assessore all'Università del Comune di Ancona, ha rivolto ai partecipanti all'Erasmus Generation Meeting 2025 all'avvio della Flag Parade al Passetto.
    "Ancona - ricordato l'assessore -, è da sempre un punto di incontro tra tradizione e innovazione, tra il mare che ci collega al mondo e una terra che custodisce secoli di storia.
    Oggi, grazie a voi, questa città si arricchisce di nuove prospettive, di idee fresche e di energie giovani, che sono il cuore pulsante del programma Erasmus. In questo incontro - ha aggiunto Battino - vediamo realizzarsi uno degli obiettivi più nobili dell'Unione Europea: quello di creare una rete di giovani cittadini europei, consapevoli, impegnati e pronti a costruire un futuro migliore per tutti noi".
    L'Erasmus "non è solo un programma di studio. È un viaggio, un'esperienza che va oltre le aule universitarie. È il viaggio di ciascuno di voi, che vi porta a scoprire nuove culture, nuove lingue, ma soprattutto nuovi punti di vista. Ed è proprio questo che rende unico questo incontro: siamo qui per costruire una comunità europea che non ha confini, che è fatta di legami forti, di valori condivisi, di rispetto e solidarietà. In ogni angolo dell'Europa, da nord a sud, da est a ovest, ci unisce un sogno: quello di una Europa sempre più inclusiva, sempre più unita, sempre più forte".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza