/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Come ti cucino il bio' nelle scuole delle Marche

'Come ti cucino il bio' nelle scuole delle Marche

Ad aprile e maggio per sensibilizzare uso dei prodotti biologici

ANCONA, 03 aprile 2025, 14:56

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Marche terra del benessere e terra del biologico. La Regione conferma il proprio impegno nell'educazione alimentare e nella promozione dei prodotti biologici nelle scuole con il lancio del progetto "Come ti cucino il bio", che partirà nel mese di aprile 2025.
    L'iniziativa è stata presentata questa mattina in Regione dall'assessore all'agricoltura e all'alimentazione, Andrea Maria Antonini. Il progetto mira a incentivare il consumo di prodotti biologici nelle mense scolastiche e a valorizzare la qualità dell'alimentazione nei servizi di refezione scolastica, coinvolgerà gli 8 Istituti alberghieri marchigiani e i cuochi delle mense scolastiche di 27 Comuni. Si inizia ad Ascoli Piceno il 16 aprile e si finisce a Pesaro il 27 maggio. È previsto un duplice approccio: un'attività convegnistica, con la partecipazione di esperti del settore, docenti degli istituti alberghieri e rappresentanti delle aziende agricole biologiche locali, e un'attività dimostrativa, in cui i cuochi delle mense scolastiche si sfideranno nella creazione di ricette a base di materie prime biologiche. I piatti saranno valutati da una giuria tecnica di esperti e da una giuria composta dagli stessi studenti che usufruiscono del servizio mensa, garantendo così un coinvolgimento attivo dei giovani consumatori.
    "Attraverso questo progetto - ha dichiarato Antonini - vogliamo sensibilizzare le scuole e le famiglie sull'importanza del cibo sano e sostenibile, valorizzando al contempo il patrimonio agroalimentare delle Marche. Questa iniziativa rappresenta un passo importante per promuovere un modello di alimentazione consapevole e attento alla qualità delle materie prime". Il progetto, finanziato con 141 mila euro provenienti dal fondo interministeriale per le mense scolastiche biologiche e integrato con ulteriori 50 mila euro stanziati dalla Regione, si inserisce nel più ampio contesto della strategia europea "From Farm to Fork" e del piano d'azione "One Health", e si allinea con gli obiettivi della legge regionale del 2023, dedicata alla valorizzazione delle Marche come terra del benessere e della qualità della vita.
    "Va ricordato che il territorio regionale rappresenta il più vasto distretto biologico d'Europa - ha detto Antonini - e che l' Europa chiede il 25% di superficie agricola per il biologico entro 2030, noi abbiamo già raggiunto il 28% con sei anni di anticipo". Presenti in conferenza stampa anche il dirigente del settore Agroambiente e SDA AN Roberto Luciani, e il rappresentante legale della Virtus coop, società cooperativa sociale aggiudicataria del servizio di realizzazione del progetto, Stefano Rosa.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza