/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Giovani agricoltori Coldiretti protagonisti all'Egm di Ancona

Giovani agricoltori Coldiretti protagonisti all'Egm di Ancona

Colazione contadina e le idee innovative illustrate ai coetanei

ANCONA, 03 aprile 2025, 13:32

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La colazione contadina e le idee innovative dei giovani agricoltori marchigiani illustrate ai coetanei da tutta Europa ad Ancona per l'Erasmus Generation Meeting. Già domani mattina a Villarey Coldiretti Giovani Impresa Marche sarà presente con uno stand per l'EGM Expo. Qui verranno esposti prodotti come l'agribarretta salutare e a km zero di Luca Ciacci o il gin alla lavanda di Marco Pignocchi che all'attività agricola ha unito l'impegno sindacale come rappresentante dei giovani agricoltori all'interno dell'Oma, l'Organizzazione Mondiale degli Agricoltori. Coldiretti Giovani Impresa già oggi ha partecipato in prima fila alla Flag Parade da mare a mare (Porto-Passetto, lungo l'asse tra Viale della Vittoria, piazza Cavour e corso Garibaldi fino al Teatro delle Muse) per promuovere il valore dell'agricoltura sostenibile e innovativa tra le nuove generazioni europee.
    "Abbiamo voluto prendere parte a questa iniziativa - ha detto Arianna Bottin, delegata regionale di Giovani Impresa - perché per noi è un'occasione di confronto e di crescita che ci permette di condividere idee innovative e rafforzare il ruolo dell'agricoltura sostenibile nel futuro dell'economia globale".
    Sempre domani a Villarey tutti i partecipanti avranno la possibilità di assaggiare piatti tipici locali grazie alla merende contadina preparata da Giorgio Ghiotti, presidente di Terranostra Ancona, l'associazione degli agriturismi legati a Coldiretti, e titolare dell'agriturismo Il Gallo Bianco di Offagna. Un'opportunità per far conoscere e apprezzare i sapori autentici del territorio marchigiano a un pubblico internazionale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza