/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Maltempo, piena Esino erode strada e pista ciclabile a Jesi

Maltempo, piena Esino erode strada e pista ciclabile a Jesi

Comune: situazione in peggioramento, rischi per centro abitato

JESI, 03 aprile 2025, 20:25

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Due importanti erosioni delle sponde dell'Esino hanno cancellato un tratto della pista ciclabile e lambito una strada comunale, a Jesi (Ancona). Lo ha segnalato l'amministrazione comunale jesina alla Regione Marche, chiedendo un tempestivo intervento per la messa in sicurezza.
    Le erosioni, causate dalla rilevante portata d'acqua del fiume dopo le piogge della scorsa settimana, in particolare, hanno riguardato le sponde del fiume poste a meno di 500 metri prima del nuovo ponte San Carlo, dove il letto dell'Esino si caratterizza per una doppia curvatura.
    La prima erosione - sulla sponda sinistra, a 450 metri dal ponte - ha riguardato un fronte di circa 50 metri, per una profondità di diversi metri, ed ha portato via una parte della pista ciclabile esistente, compresa quella regionale in fase di realizzazione, il cui tracciato era stato già deviato a causa di una pregressa erosione avvenuta alcuni mesi fa. La pista è stata transennata, ed è vietato l'utilizzo nel tratto tra tra via del Moreggio e via Esino.
    Sulla sponda destra del fiume, poco più a valle, si segnala una seconda erosione, più vasta, di circa 100 metri e profonda diversi metri, che è arrivata a lambire una strada comunale al momento interdetta alla circolazione di veicoli e pedoni.
    I tecnici comunali segnalano che entrambe le situazioni sono in fase di peggioramento ad ogni evento critico che incide sul livello del fiume Esino, inoltre si trovano non lontano dal nucleo abitato con possibile aumento del pericolo ad ogni ulteriore piena. Di qui la richiesta di mettere in atto quanto necessario per garantire la sicurezza del nucleo abitato e delle infrastrutture comunali.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza