/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Imprenditoria giovanile, in Molise il 'Progetto Appennino'

Imprenditoria giovanile, in Molise il 'Progetto Appennino'

L'edizione 2025 in programma a Castel del Giudice

CASTEL DEL GIUDICE, 14 febbraio 2025, 10:40

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Formazione e incubazione per la nascita di nuove giovani imprese, consolidamento del tessuto imprenditoriale locale e creazione di reti tra imprese: sono gli elementi principali di 'Progetto Appennino', promosso da Fondazione 'Edoardo Garrone' con l'obiettivo di riqualificare e valorizzare i territori appenninici mettendo al centro le giovani generazioni.
    L'edizione 2025 si svolgerà sull'Appennino molisano e avrà il suo nucleo nel borgo di Castel del Giudice. Il piccolo comune montano in provincia di Isernia è diventato esempio virtuoso di rigenerazione territoriale nelle aree interne del Molise grazie a una serie di iniziative mirate alla valorizzazione delle risorse locali, al rilancio socioeconomico del territorio e all'aggiudicazione dei fondi del Bando Borghi del Pnrr destinati ai progetti di rigenerazione culturale e sociale dei borghi italiani.
    "Progetto Appennino - commenta Francesca Campora, direttore generale della Fondazione 'Edoardo Garrone' - arriva in Molise, un'area che negli ultimi anni ha dimostrato di poter esprimere solide progettualità in termini di sviluppo locale e coesione sociale e interessanti potenzialità come bacino di sperimentazioni e rigenerazione territoriale".
    "Questa scelta - le parole del sindaco di Castel del Giudice, Lino Gentile - rappresenta un riconoscimento importante dell'impegno che il nostro territorio ha dimostrato nel promuovere uno sviluppo sostenibile, l'innovazione e il rilancio delle aree interne. L'attenzione alle giovani generazioni e alla creazione di nuove opportunità imprenditoriali è un elemento chiave per il futuro delle nostre comunità".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza