/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tpl: Giudice del lavoro, indennità trasferta va riconosciuta

Tpl: Giudice del lavoro, indennità trasferta va riconosciuta

Faisa-Cisal Molise, 'vittoria significativa per lavoratori'

CAMPOBASSO, 14 febbraio 2025, 12:35

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Giudice del lavoro di Campobasso ha riconosciuto il diritto delle indennità di trasferta previste dal Ccnl Autoferrotranvieri per alcuni lavoratori del trasporto pubblico molisano e, nel contempo, ha stabilito che l'Azienda di trasporti molisana (Atm) dovrà versare al dipendente una somma complessiva di 10 euro, oltre a interessi e rivalutazione per le indennità maturate nel periodo 2014-2023. Lo rende noto il segretario regionale della Faisa-Cisal, Emilio Santangelo.
    Il Tribunale ha affermato che "l'indennità di trasferta deve essere calcolata sulla base della reale percorrenza chilometrica e della durata effettiva dell'assenza dalla residenza". Inoltre, "il tempo trascorso fuori sede durante le fasce orarie dei pasti è sempre rilevante ai fini dell'indennità, anche se l'assenza non copre interamente tali orari".
    L'azienda è stata condannata anche al pagamento delle spese processuali per un importo di 2.540 euro. "Questa sentenza - afferma Santangelo - rappresenta una vittoria significativa per i lavoratori del settore, costretti troppo spesso a battaglie legali per ottenere il riconoscimento di diritti contrattuali basilari. La totale assenza di controlli da parte degli organi preposti continua a incentivare le aziende a non rispettare le normative, rendendo ancora più difficile la tutela dei lavoratori del trasporto pubblico molisano".
    Faisa Cisal Molise auspica che "questa pronuncia possa segnare un punto di svolta e invita le istituzioni a vigilare affinché i diritti sanciti dal Ccnl vengano finalmente rispettati senza la necessità di continui contenziosi legali".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza