/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Acqua Molise alla Puglia? Fanelli (Pd), 'né egoisti né ingenui'

Acqua Molise alla Puglia? Fanelli (Pd), 'né egoisti né ingenui'

Capogruppo Molise, Regione Puglia rispetti accordi pregressi

CAMPOBASSO, 15 febbraio 2025, 14:40

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Chiedo al presidente della Regione Molise di riferire immediatamente in Consiglio rispetto alle sue dichiarazioni rilasciate ieri sera a un'emittente privata pugliese sul bypass Occhito-Liscione. La sua posizione di 'ok' allo stesso contrasta, infatti, con gli indirizzi assunti formalmente con atti di indirizzo dal Consiglio regionale del Molise che hanno subordinato ogni decisione ad alcune condizioni". Così all'ANSA la capogruppo del Pd in Consiglio regionale, Micaela Fanelli, su quanto affermato da Roberti nel corso di un intervento a Telenorba.
    Fanelli chiede anche al vertice di Palazzo Vitale "che fine hanno fatto i ristori per Occhito da parte della Puglia e le opere compensative", sottolineando inoltre che "i comuni (molisani) prospicienti il Lago non possono usare l'invaso per l'agricoltura o per il turismo sportivo. Ad oggi il Molise dalla Puglia per l'acqua dell'Occhito usata nella Capitanata non ha alcun vantaggio. Diciamo no a dare altra acqua alla Puglia prima di un riscontro delle condizioni pregresse e mai mantenute. Lo abbiamo detto all'unanimità in un Consiglio regionale monotematico. Forse Roberti non lo sa. Glielo chiederemo con un'interrogazione urgente".
    "Bisogna avere chiaramente un approccio solidaristico, ma realistico" ha aggiunti Fanelli, ma nello stesso tempo è necessario "il rispetto dei patti pregressi, mai avvenuto fino a oggi" ed esclusivamente "per l'acqua in più, qualora ce ne sia, e qualora sia garantibile con accorgimenti tecnici finanziati e realizzabili", nonché "con garanzie a salvaguardia delle famiglie molisane e dei nostri agricoltori" e "con la certezza che i costi siano ridotti per i servizi ai molisani".
    "Ho sentito bene le parole del presidente - commenta - e alcune affermazioni sono anche condivisibili. In particolare, condivido che ci voglia la solidarietà in un contesto di reciprocità. Ecco, ad oggi il Molise ha garantito solo la prima e perciò non andrei oltre. Mettiamo un punto, diciamo di no al bypass e portiamo a casa innanzitutto quello che ci spetta, poi il resto. Sono certa che Michele Emiliano non voglia venir meno a impegni pregressi e lontani nel tempo, spesso neanche noti ai più. Perciò facciamo chiarezza e aiutiamo volentieri anche gli altri".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza