Il Molise è tra le regioni
virtuose a gennaio 2025 per l'aumento della racconta di plasma.
Un inizio d'anno che ha visto un incremento del 13,9% rispetto
allo stesso periodo del 2024 e che popne la regione al sesto
posto nella classifica nazionale. "Questo dato è fornito dal
Centro nazionale sangue che tutti i mesi effettua il
monitoraggio sia delle donazioni di sangue che di plasma -
dichiara il presidente dell'Avis di Termoli, Pasquale Spagnuolo
- Questi numeri sono possibili perchè ci sono sezioni dell'Avis
molto attive. La prima è Termoli, ma ci sono anche sezioni come
Santa Croce di Magliano e Riccia che forniscono buone quote di
plasma. L'entrata in funzione di una seconda autoemoteca, più
grande rispetto a quella in dotazione, permette anche la
raccolta di plasma. Venerdì scorso con il nuovo mezzo a
Castelmauro ci sono state 8 donazioni".
Spagnuolo rivolge un sentito ringraziamento "a chi si
sottopone alla plasmaferesi perché, oltre che donare un
emo-componente fondamentale per produrre farmaci plasmaderivati,
dona anche tempo, considerato che tale procedura richiede almeno
45 minuti".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA