/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sanità: Mmg dipendenti o in convenzione? Ecco sondaggio Snami

Sanità: Mmg dipendenti o in convenzione? Ecco sondaggio Snami

Posizioni diversificate in Molise tra più giovani e anziani

CAMPOBASSO, 17 febbraio 2025, 11:38

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Cosa pensano i medici di base (Mmg) molisani sull'ipotesi di riforma del loro status giuridico che li vedrebbe alle dipendenze del Servizio sanitario nazionale (Ssn) e non più liberi professionisti in convenzione con il Ssn.
    Dai dati estratti dal sondaggio nazionale promosso dallo Snami emergono spunti interessanti per il Molise. Il 17% dei medici che hanno risposto al sondaggio non è convenzionato, e di questi il 29% sarebbe favorevole a un inquadramento da dipendente, mentre il 71% preferirebbe mantenere il regime libero-professionale. Tra i medici convenzionati (l'83% del totale), il 61% sceglierebbe di restare tale, il 3% si dichiara indifferente, mentre il 36% sarebbe favorevole alla dipendenza.
    Osservando i dati suddivisi per fasce d'età, emergono differenze significative: il 60% degli under 30 sceglierebbe la dipendenza, il 40% la convenzione. Tra i camici bianchi compresi nella fascia di età 30-39 anni, il 70% preferirebbe restare convenzionato, il 30% passerebbe alla dipendenza. Più definita la posizione per quelli tra 40 e 59 anni: il 100% rimarrebbe convenzionato, mentre il 77% dei medici nella fascia di età 60-69 anni opterebbe per la dipendenza e il 33% resterebbe nel sistema attuale.
    "In particolare - fa sapere lo Snami Molise - la tendenza dei medici più giovani a guardare con maggiore interesse alla dipendenza è in linea con quanto emerso dal sondaggio complessivo. Stabilità economica e garanzie contrattuali risultano fattori sempre più determinanti nella scelta professionale. Allo stesso modo, nel Molise, così come nel resto del Sud, la percentuale di medici orientati alla dipendenza è più alta rispetto ad altre aree del Paese". La sfida, dunque, "è trovare un equilibrio tra il bisogno di sicurezza contrattuale e il mantenimento dell'autonomia professionale, evitando soluzioni che possano penalizzare l'assistenza territoriale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza