Ripartono le attività di
censimento del fratino lungo la costa molisana di Ambiente Basso
Molise, l'associazione che si occupa ogni anno del monitoraggio
delle spiagge del litorale per verificare la situazione dei nidi
e il loro stato di conservazione.
Il piccolo limicolo nidifica lungo le spiagge dunali molisane
nel periodo caldo, tra marzo e luglio ed è per questo che
Ambiente Basso Molise, in collaborazione con tanti volontari del
posto, promuove oltre al censimento azioni di monitoraggio dei
nidi e di sensibilizzazione dei villeggianti.
Negli ultimi giorni si sono tenuti diversi incontri tra i
soci di Ambiente Basso Molise e diversi volontari con lo scopo
di stabilire gli obiettivi per l'imminente stagione di
riproduzione con l'intento di migliorare le attività di
salvaguardia e sensibilizzazione.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA