/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fascicolo sanitario elettronico, in Molise quasi sconosciuto

Fascicolo sanitario elettronico, in Molise quasi sconosciuto

Due cittadini su cento lo usano, bene i medici con il 100%

CAMPOBASSO, 26 marzo 2025, 10:48

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Fascicolo sanitario elettronico (Fse), strumento digitale che raccoglie la storia clinica di una persona, in Molise stenta ancora a decollare. Dal report diffuso dal ministero della Salute su dati del Dipartimento per la trasformazione digitale aggiornati al 30 novembre 2024, emerge che i cittadini che lo hanno utilizzato nei 90 giorni precedenti la data di rilevazione sono due su cento, percentuale tra le più basse d'Italia (media nazionale 18%).
    Numeri diametralmente opposti (100%) per quanto riguarda i Medici di medicina generale (Mmg) e Pediatri di libera scelta (Pls) che hanno effettuato nel periodo di osservazione almeno un'operazione sul Fse (media Italia 95%).
    Dal report emerge, inoltre, che tutti i 495 medici specialisti dell'Azienda sanitaria regionale (Asrem) sono abilitati alla consultazione del Fascicolo (media Italia 70%).
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza