Il Commissario ad Acta per la
sanità del Molise, Marco Bonamico, d'intesa con il
subcommissario, Ulisse Di Giacomo, ha autorizzato l'istituzione
di tre Unità di continuità assistenziale (Uca) nel territorio
regionale. Le Uca sono composte da almeno un medico e un
infermiere per turno, con possibilità di essere integrate con
altre figure professionali. La sede provvisoria di operatività è
stata individuata in ogni Distretto sanitario dell'Azienda
sanitaria regionale (Asrem) con un impegno orario definito dai
direttori dei Distretti "secondo un modello di attività diurna e
feriale fino a un massimale di 8 ore a giorno, anche frazionando
la turnistica in fascia oraria mattutina e pomeridiana, a
seconda della disponibilità di personale infermieristico".
Nel decreto è specificato che "le Uca operano sul territorio
di riferimento anche attraverso l'utilizzo della telemedicina e
devono essere dotate, altresì, di un sistema integrato di
telemedicina collegato alle Cot (Centrali operative
territoriali) afferenti al Distretto di competenza".
Le risorse per l'attivazione e il funzionamento delle Uca sono
individuate nell'ambito dei fondi Pnrr.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA