Il sindaco di Gambatesa
(Campobasso), Carmelina Genovese, insieme ad altri primi
cittadini provenienti da ogni parte di Italia, ha partecipato
ieri a un incontro che si è tenuto in Senato per discutere sul
tema del proliferare di progetti di parchi eolici e
fotovoltaici. Nel corso della riunione è stato evidenziato come
questa condizione si concretizzi "senza il minimo coinvolgimento
degli Enti locali interessati e in assenza, nella maggior parte
dei casi, della'individuazione, ad opera delle Regioni, delle
aree idonee all'installazione di impianti di produzione di
energia da fonti rinnovabili".
Quello di ieri rappresenta "il primo passo per il
coordinamento di azioni comuni a difesa dei propri territori,
diventati ormai terra di conquista da parte di multinazionali, e
per rivendicare il diritto dei sindaci, e delle comunità da essi
rappresentate, di decidere le sorti dei propri territori nel
rispetto delle programmazioni territoriali di sviluppo locale e
del proprio patrimonio culturale, ambientale e naturalistico".
Lanciato anche un appello a Governo e Parlamento "per frenare il
rischio di una rincorsa speculativa che, complice l'urgenza di
raggiungere gli obiettivi di produzione di energia rinnovabile
imposti dall'Unione europea, andrebbe a danno della qualità
dell'ambiente e del paesaggio del nostro Paese".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA