/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

InCE, missione in Croazia del segretario generale Dal Mas

InCE, missione in Croazia del segretario generale Dal Mas

Incontri con ministro degli esteri Grlic-Radman e Amb. Trichilo

ZAGABRIA, 09 aprile 2025, 16:29

Redazione ANSA

ANSACheck
Il ministro degli Affari Esteri ed Europei della Croazia, Gordan Grli?-Radman (d) con il segretario dell 'Ince Francesco Dal Mas - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il ministro degli Affari Esteri ed Europei della Croazia, Gordan Grli?-Radman (d) con il segretario dell 'Ince Francesco Dal Mas - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Segretario Generale dell'Iniziativa Centro Europea (InCE), l'On. Franco Dal Mas, ha incontrato ieri a Zagabria il Ministro degli Affari Esteri ed Europei della Croazia, Gordan Grlić-Radman, per presentare le priorità dell'Organizzazione e rafforzare il dialogo su temi chiave per la stabilità della regione (Europa centro-orientale e balcanica). Al centro del colloquio, l'attuale situazione geopolitica che richiede un'Europa sempre più unita e il processo di integrazione europea dei Paesi dei Balcani occidentali si inserisce in questo quadro in termini positivi.
    La cooperazione regionale ha un ruolo politico importante soprattutto nel raggiungimento di pace e stabilità anche tramite iniziative concrete. Dal Mas ha evidenziato iniziative già in corso, come il Programma Falcone-Borsellino, che mira a contrastare la corruzione e la criminalità transnazionale nei Paesi membri dell'InCE non appartenenti all'Unione europea, in linea con gli standard europei. In tema di connettività, ha richiamato l'attenzione sulla riabilitazione del corridoio ferroviario Trieste-Belgrado. Un forte segnale di impegno è stato inoltre rivolto all'Ucraina. Il Ministro Grlić-Radman ha ribadito il sostegno della Croazia al processo di allargamento dell'UE verso i Balcani occidentali, sottolineando come esso possa avere successo solo attraverso solide relazioni di buon vicinato. Nel corso della missione, il Segretario Generale ha incontrato anche l'Ambasciatore d'Italia a Zagabria, Paolo Trichilo, per uno scambio di vedute sulle priorità comuni nella regione InCE.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.