/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Intesa Fincantieri e albanese Kayo per polo navale adriatico

Intesa Fincantieri e albanese Kayo per polo navale adriatico

MoU siglato a Tirana per costruzione e refitting nella regione

TRIESTE, 09 aprile 2025, 17:42

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Fincantieri e Kayo, società statale albanese con sede a Tirana, hanno sottoscritto un Memorandum of Understanding (MoU) per avviare una collaborazione che promuova lo sviluppo dell'industria cantieristica e navale nel Paese balcanico. Obiettivo dell'intesa è creare un ecosistema industriale innovativo, sostenibile e ad alto valore aggiunto, che supporti le esigenze del Paese nella difesa navale e stimolare la crescita economica del territorio.
    Il Memorandum prevede la possibilità che Fincantieri e Kayo collaborino per creare un polo di riferimento per la costruzione e il refitting navale nella regione. Questo anche sfruttando la posizione strategica dell' Albania nel Mediterraneo e va crescente attenzione verso la valorizzazione del settore marittimo. L'idea è realizzare e gestire infrastrutture navali e cantieristiche, costruire e assicurare la manutenzione di unità navali, oltre alla implementazione di iniziative di formazione tecnica e professionale. In questo senso, Fincantieri offrirà le proprie competenze per affiancare Kayo nello sviluppo di progetti dagli alti standard tecnologici e ambientali.
    L'accordo è stato sottoscritto ieri a Durazzo alla presenza del Ministro della Difesa italiano, Guido Crosetto, del Primo Ministro dell'Albania, Edi Rama, e del Ministro della Difesa dell'Albania, Pirro Vengu, ed è stato firmato da Andrea Viero, Senior Vice President Business Support Divisione Navi Militari di Fincantieri, e Ardi Veliu, CEO di Kayo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.