L'Unione (Cdu-Csu) di Friedrich
Merz ha annunciato che un accordo per un governo di coalizione
in Germania è stato raggiunto con i socialdemocratici della Spd.
Filtrano le prime informazioni sull'accordo di coalizione in
Germania tra conservatori e socialdemocratici. Secondo lo
Spiegel non ci saranno aumenti delle tasse ma resterà il
contributo di solidarietà, confermato di recente anche da una
sentenza della Corte costituzionale. Per le imprese cadrà
l'obbligo della due diligence sui diritti umani, l'ambiente e la
gestione del rischio. Il reddito di cittadinanza sarà riformato,
come pure la procedura rapida per ottenere la cittadinanza. Per
il quotidiano Frankfurter Allgemeine Zeitung verrà inoltre
introdotta la pensione attiva proposta dall'Unione, che
consentirà agli anziani di guadagnare un reddito extra
esentasse. L'agenzia Dpa riferisce invece che i conservatori,
oltre al cancelliere, otterranno il ministro degli Esteri (di
tratta di un ritorno dopo quasi sessant'anni) e quello
dell'Interno. La Spd il ministero della Difesa e delle Finanze.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA