/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Chiusura Diageo, Regione Piemonte convocherà le parti sociali

Chiusura Diageo, Regione Piemonte convocherà le parti sociali

Cirio: "disponibili ad attivarsi per ricerca di un acquirente"

TORINO, 13 febbraio 2025, 18:10

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio ha partecipato oggi al tavolo sulla Diageo di Santa Vittoria d'Alba, convocato a Roma al Ministero del Lavoro: "Ho voluto ribadire la nostra netta contrarietà alla scelta di Diageo di chiudere lo stabilimento di Santa Vittoria d'Alba, una scelta assurda in un contesto che, anche a detta dell'azienda, non presenta difficoltà economiche o criticità. Ho confermato - prosegue Cirio - la disponibilità della Regione Piemonte, che è stata raccolta anche dalla direzione del Ministero, di essere parte attiva, attraverso l'utilizzo dei fondi europei di cui disponiamo, di essere parte attiva nella ricerca del miglior acquirente che per noi significa quello in grado di tutelare lavoratori e produzione, offrendo anche la possibilità di contribuire alla riqualificazione dei lavoratori".
    Nelle prossime settimane la Regione Piemonte convocherà le parti sociali anche vista dell'aggiornamento del tavolo al Ministero già fissato per il 18 marzo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza