/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Artisti per Frescobaldi, Cenci e Park creano opere site-specific

Artisti per Frescobaldi, Cenci e Park creano opere site-specific

Settima edizione dell'iniziativa, accordo con il Mao di Torino

MILANO, 18 febbraio 2025, 19:12

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Parte dall'idea che l'arte possa cambiare (in meglio) il mondo, Artisti per Frescobaldi, l'iniziativa della casa vinicola che prevede di affidare ogni anno a creativi diversi progetti specifici per la tenuta CastelGiocondo a Montalcino.
    Per la settima edizione, a indagare il rapporto fra uomo e ambiente sono state scelte due donne, l'italiana Giulia Cenci - il cui lavoro è in mostra fino a marzo nelle High Line di New York - e la coreana Sunmin Park. Diversi i loro approcci. La toscana Cenci è capace di mettere in dialogo elementi naturali e artificiali in sculture dalla forma ibrida e complessa in un'era geologica successiva alla nostra. Park invece si concentra su tematiche ecologiche e il rapporto fra uomo, natura e architettura con sculture e opere video che realizza con il compositore e produttore Bojan Vuletic.
    Entrambe trascorreranno un periodo di residenza a CastelGiocondo. Si passerà poi alla fase di realizzazione del "progetto artistico che verrà presentato quest'anno e che - ha sottolineato Tiziana Frescobaldi ideatrice dell'iniziativa alla presentazione oggi a Milano - entrerà a far parte della nostra Collezione a CastelGiocondo, ispirata al mondo del vino e all'ambiente naturale della Tenuta, situata nel territorio di Montalcino".
    Cenci e Park firmeranno anche una etichetta d'artista per una serie limitata di bottiglie di vino CastelGiocondo Brunello di Montalcino.
    Si tratta di "due artiste di caratura internazionale, ma provenienti da contesti nazionali diversi" ha sottolineato il curatore del progetto Ludovico Pratesi. "È proprio questa diversità che rende il progetto interessante: un caleidoscopio di artisti che - ha concluso - hanno guardato lo stesso luogo con i loro occhi, per mostrarlo ai nostri ogni volta in modo nuovo".
    La novità di quest'anno è anche la collaborazione con una istituzione culturale italiana, ovvero il MAO Museo d'Arte Orientale di Torino che presenta l'arte di Sunmin Park in occasione della mostra Rabbit Inhabits the Moon.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza