/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Filippone confermato alla guida della Femca Cisl

Filippone confermato alla guida della Femca Cisl

'Dobbiamo puntare sui giovani'

TORINO, 18 febbraio 2025, 18:12

Redazione ANSA

ANSACheck

Giuseppe Filippone, è stato confermato, con 39 voti su 41, alla guida della Femca Cisl Torino-Canavese, al termine del VII congresso della federazione che si è svolto all'hotel Gallia di Pianezza, alle porte di Torino. Eletti in segreteria anche Elena Zeppola e Vincenzo Palermo. Ai lavori hanno partecipato i segretari nazionale e regionale della Femca Cisl, Lorenzo Zoli e Gabriella Pessione, e il segretario generale della Cisl Torino-Canavese, Domenico Lo Bianco. Slogan dell'assise congressuale della federazione territoriale che raggruppa i lavoratori del settore chimico, gomma plastica, tessile ed energia e che conta in provincia di Torino più di 1.400 iscritti: "Le parole del cambiamento tra innovazione e sostenibilità.
    Filippone, 58 anni, torinese, perito chimico, al vertice della Femca Cisl torinese da quasi 7 anni, è da circa un anno e mezzo anche componente di segreteria della federazione regionale. "Dobbiamo essere ancora più presenti nei luoghi di lavoro, gestire le crisi in atto e soprattutto i grandi cambiamenti che stanno trasformando profondamente il nostro tessuto industriale. È nostro compito cercare modi e iniziative nuove per aggregare i giovani che sono il nostro futuro" ha detto dopo il voto.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza