/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Focoos chiude round di investimento da 2,65 milioni con Cdp

Focoos chiude round di investimento da 2,65 milioni con Cdp

La startup torinese è finanziata anche da Vento ed Exor Ventures

TORINO, 19 febbraio 2025, 15:40

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Focoos Ai, startup italiana spin-off del Politecnico di Torino, ha chiuso un round di investimento da 2,65 milioni di euro. Il finanziamento è guidato da Galaxia, il polo nazionale di trasferimento tecnologico di Cdp Venture Capital dedicato all'aerospazio, con PiemonteNext, il fondo istituito e gestito da Cdp Venture Capital e sottoscritto dalla finanziaria regionale Finpiemonte per massimizzare gli investimenti in innovazione destinati al territorio, e da Vc Partners Sgr, Vertis Sgr, Vento ed Exor Ventures.
    Focoos Ai offre una piattaforma web che dà accesso a modelli di visione artificiale altamente efficienti e a ridotto consumo energetico, consentendo lo sviluppo e l'integrazione di soluzioni di intelligenza artificiale in modo rapido e ottimizzato. Questi modelli sono progettati per essere facilmente adattati alle specifiche esigenze delle aziende, che possono personalizzarli autonomamente per applicazioni di computer vision in settori come le smart cities, la produzione industriale e l'analisi di immagini satellitari. I modelli creati con la tecnologia proprietaria di Focoos Ai sono fino a 4 volte più efficienti e 10 volte più veloci rispetto agli standard di mercato. Questo non solo riduce i costi sul cloud, ma rende possibile l'esecuzione di applicazioni di intelligenza artificiale direttamente su dispositivi edge, come telecamere e droni.
    "Questo investimento ci permette di accelerare ancora di più, dando ulteriore slancio alla nostra visione. Non è un punto di arrivo, ma un nuovo inizio per Focoos Ai. La fiducia dei nostri investitori è la prova concreta della solidità della nostra visione e del percorso che abbiamo intrapreso" commenta Antonio Tavera, ceo e co-fondatore di Focoos Ai.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza