/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Polfer a Fossano, nei primi 9 mesi 12.500 controlli

Polfer a Fossano, nei primi 9 mesi 12.500 controlli

Presentazione con capo della Polizia e viceministro Molteni

FOSSANO, 27 marzo 2025, 20:35

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si è tenuta al castello degli Acaja di Fossano (Cuneo) la presentazione del posto di polizia ferroviaria cittadino, nel corso di una cerimonia alla quale sono intervenuti il sottosegretario all'Interno Nicola Molteni e il capo della polizia-direttore generale della pubblica sicurezza Vittorio Pisani.
    Il presidio della polizia di Stato è attivo da giugno 2024 nella stazione ferroviaria frequentata giornalmente da oltre cinquemila viaggiatori. Nei primi nove mesi di operatività sono stati oltre 12.500 i controlli di persone, identificate in 890 servizi svolti in stazione e a bordo treno. Si aggiungono 300 scorte effettuate ai convogli ferroviari e 110 pattugliamenti lungolinea.
    Al termine della presentazione presso il castello, la cerimonia è proseguita in stazione ferroviaria, con la scopertura della targa del posto di polizia ferroviaria sulla banchina del binario 1. Hanno fatto seguito la benedizione del vescovo di Cuneo e Fossano e il taglio del nastro alla presenza delle autorità.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza