/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nasce il 'Patto Civico per la Granda' di Luca Robaldo

Nasce il 'Patto Civico per la Granda' di Luca Robaldo

A Fossano con l'assessore regionale Gallo e numerosi sindaci

FOSSANO, 30 marzo 2025, 17:58

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Contro il partitismo, non contro i partiti". Si presenta con questo slogan il neonato Patto Civico per la Granda, ritrovatosi al castello Acaja di Fossano (Cuneo). Insieme al principale promotore, il sindaco di Mondovì e presidente della Provincia di Cuneo Luca Robaldo, una vasta platea di sindaci e amministratori.
    Il comitato promotore, affidato al coordinamento di Alberto Pettavino, avrà il compito di elaborare lo statuto che porterà in autunno alla creazione di un'associazione. Il progetto punta a dare continuità, su scala provinciale, all'esperienza politica del Patto Civico che dal 2017 governa Mondovì ed esprime quattro consiglieri provinciali, oltre all'assessore regionale alla Montagna Marco Gallo, eletto nella lista Cirio presidente.
    Insieme a Gallo e al presidente del consiglio comunale di Mondovì, Elio Tomatis, Robaldo ha illustrato simbolo e obiettivi della futura associazione: "L'intenzione è dare cittadinanza a tante idee che oggi non riescono a trovarla per mille motivazioni e dare una casa a chi oggi non si sente rappresentato dalle idee dei partiti".
    "Le elezioni per noi sono un'opzione seria, ma non un fine imprescindibile: le liste devono essere chiuse ai 'riciclati'" avverte Tomatis. Le alleanze con i partiti non sono escluse, ma verranno valutate caso per caso: "Quello che posso dire - afferma Robaldo - è che non ci tireremo indietro e daremo un contributo. In alcuni casi magari avremo anche la forza o l'incoscienza di farlo da soli".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza