/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lo Bianco e Tomasi Cont alla guida del Caf Cisl Piemonte

Lo Bianco e Tomasi Cont alla guida del Caf Cisl Piemonte

E' il primo in Piemonte per pratiche evase con 85 sedi

TORINO, 31 marzo 2025, 16:41

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Domenico Lo Bianco, segretario generale della Cisl Torino-Canavese fino al 5 marzo scorso e Bruna Tomasi Cont, segretaria regionale della Cisl Piemonte fino a pochi giorni fa (25 marzo), sono i nuovi vertici di Ssp (Società Servizi Piemonte), la società che gestisce il Caf Cisl in Piemonte.
    Il consiglio di amministrazione della società, su proposta del segretario generale Cisl Piemonte, Luca Caretti, e dell'assemblea dei soci, ha ratificato la nomina di Lo Bianco a presidente e di Tomasi Cont ad amministratore delegato della società regionale dei servizi Cisl.
    Il Caf Cisl Piemonte, che è il primo caf in regione per numero di pratiche svolte nell'ultima campagna fiscale (195.350 nel 2024), occupa, attraverso la Ssp, circa 300 lavoratori di cui un centinaio con contratto a tempo indeterminato e dispone di 85 sedi in tutto il territorio piemontese.
    "Ssp Piemonte - spiegano Lo Bianco e Tomasi Cont - ha dimostrato in questi anni grande capacità organizzativa e affidabilità nel fornire supporto e assistenza fiscale all'utenza, offrendo servizi di alta qualità e un'accoglienza qualificata. Vogliamo continuare su questa strada, dando continuità al grande lavoro svolto e consolidare le performance della società. Siamo consapevoli dei grandi cambiamenti in atto nel settore e per questo puntiamo sulla diversificazione dei nostri servizi e sulla creazione di nuovi per rispondere meglio alle nuove esigenze dei lavoratori, dei pensionati e dei cittadini piemontesi".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza