/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sciopero e presidio alla Imet di Serravalle Scrivia

Sciopero e presidio alla Imet di Serravalle Scrivia

Contro 4 licenziamenti. Il 7 aprile incontro con la proprietà

SERRAVALLE SCRIVIA, 01 aprile 2025, 16:45

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

È stata del del 100% l'adesione dei 52 lavoratori allo sciopero di otto ore proclamato oggi da Fiom Cgil, Fim Cisl e Rsu alla 'Imet' di Serravalle Scrivia (Alessandria), azienda che si occupa dell'estrusione dell'alluminio. Motivo della protesta il licenziamento di quattro impiegati, "compresi - spiega Massimiliano Repetto (Fiom Cgil) - l'addetto alla qualità e quello alla sicurezza. Sulle lettere c'è scritto semplicemente 'soppressione della mansione'. Vogliamo vederci chiaro.
    L'azienda non è in crisi, non ha problemi, una decina di giorni fa ha erogato un premio di 1.000 euro a tutti i dipendenti e ha fatto sapere di avere ordini per tutto il 2025".
    Primo effetto del presidio davanti ai cancelli è stata la convocazione dei sindacati da parte della proprietà. "Abbiamo fissato un incontro per il 7 aprile - conclude Repetto - Chiederemo ulteriori spiegazioni e, soprattutto, che i provvedimenti siano ritirati".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza