/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vento (Exor) compie 3 anni, create 25 startup

Vento (Exor) compie 3 anni, create 25 startup

Le aziende nate dal programma hanno raccolto 17,8 milioni

TORINO, 01 aprile 2025, 10:23

Redazione ANSA

ANSACheck

A tre anni dalla nascita, Vento - il programma per la creazione di start up supportato da Exor - è diventato il punto di partenza per chi vuole creare una sua azienda partendo da zero, senza un team e senza un'idea. Il suo programma di venture building è oggi uno dei catalizzatori più potenti dell'innovazione imprenditoriale in Italia con centinaia di candidature ogni anno da tutto il mondo. Il programma è costruito per accompagnare la creazione di startup, partendo dalla selezione dei talenti fino alla validazione sul mercato.
    Dal 2022, Vento ha supportato 150 talenti e dato vita a 25 nuove aziende. Di queste, 15 hanno ricevuto un investimento diretto da Vento, per un totale di 1,8 milioni di euro. Le startup nate dal programma hanno raccolto complessivamente 17,8 milioni di euro e oggi operano sul mercato con team in crescita e investitori internazionali a bordo.
    La nuova edizione del programma è in corso: 40 persone sono state selezionate tra oltre 800 candidature e stanno lavorando alla costruzione di 12 startup in ambiti eterogenei, dalla robotica all'e-commerce, dall'hardware engineering all'energia rinnovabile, fino all'healthcare. I risultati inizieranno a emergere nei prossimi mesi e durante Italian Tech Week i team presenteranno pubblicamente i loro progressi. Grazie al supporto della Fondazione Compagnia di San Paolo, che ogni anno offre borse di studio per sostenere i partecipanti, il programma ha potuto crescere e svilupparsi, contribuendo alla creazione di un ecosistema dell'innovazione coeso, aperto e connesso a livello internazionale. Il Venture Building di Vento si inserisce nella strategia della Compagnia, che mira a consolidare Torino come hub internazionale dell'innovazione, sostenendo una nuova generazione di imprenditori in grado di trasformare idee in progetti concreti e ad alto impatto.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza