Continuano su buona parte del
territorio alessandrino, anche nel pomeriggio, le temporanee
chiusure di strade Provinciali e Statali e guadi per allagamenti
e frane dovuti alle abbondanti precipitazioni.
Tra le situazioni più critiche - monitorata dal sindaco del
capoluogo Giorgio Abonante - quella del sobborgo di Valmadonna,
con l'acqua filtrata ai piani terreni di alcune case. A causare
problemi anche detriti e fango. Poco distante, lungo la
provinciale 494 in direzione di Valenza, alcune persone - come
fatto sapere dalla Protezione Civile - sono state estratte da
auto bloccate nei sottopassi allagati.
Per il Casalese, programmato confronto tra il primo cittadino
Emanuele Capra, il vice Luca Novelli, Prefettura, Arpa e Aipo.
Sempre in Monferrato, località Monterizzolo di Villamiroglio
isolata e disagi nel centro di Mirabello per acqua sulla SP 31.
Dal deputato casalese Enzo Amich giunge intanto un
ringraziamento a sindaci, assessori e consiglieri comunali, "che
si stanno occupando di questa emergenza da ore". Oltre ai
funzionari di Anas, "che si sono messi subito a disposizione".
Menzione particolare per protezione civile e alpini, "che da
questa notte sono impegnati a monitorare le zone maggiormente
esposte".
Nell'Alto Acquese impossibile raggiungere località Monti di
Ponzone; la protezione civile controlla costantemente il livello
della Bormida nel centro zona.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA