/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Maltempo, interventi in sottopassi allagati nell'Alessandrino

Maltempo, interventi in sottopassi allagati nell'Alessandrino

Da deputato Amich il grazie a chi è impegnato da questa notte

ALESSANDRIA, 17 aprile 2025, 17:11

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Continuano su buona parte del territorio alessandrino, anche nel pomeriggio, le temporanee chiusure di strade Provinciali e Statali e guadi per allagamenti e frane dovuti alle abbondanti precipitazioni.
    Tra le situazioni più critiche - monitorata dal sindaco del capoluogo Giorgio Abonante - quella del sobborgo di Valmadonna, con l'acqua filtrata ai piani terreni di alcune case. A causare problemi anche detriti e fango. Poco distante, lungo la provinciale 494 in direzione di Valenza, alcune persone - come fatto sapere dalla Protezione Civile - sono state estratte da auto bloccate nei sottopassi allagati.
    Per il Casalese, programmato confronto tra il primo cittadino Emanuele Capra, il vice Luca Novelli, Prefettura, Arpa e Aipo.
    Sempre in Monferrato, località Monterizzolo di Villamiroglio isolata e disagi nel centro di Mirabello per acqua sulla SP 31.
    Dal deputato casalese Enzo Amich giunge intanto un ringraziamento a sindaci, assessori e consiglieri comunali, "che si stanno occupando di questa emergenza da ore". Oltre ai funzionari di Anas, "che si sono messi subito a disposizione".
    Menzione particolare per protezione civile e alpini, "che da questa notte sono impegnati a monitorare le zone maggiormente esposte".
    Nell'Alto Acquese impossibile raggiungere località Monti di Ponzone; la protezione civile controlla costantemente il livello della Bormida nel centro zona.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza